La chiesa di San Nicola da Tolentino
- http://www.soprintendenza.venezia.beniculturali.it/it/giornate-europee-del-patrimonio-1/gep-2018-eventi/la-chiesa-di-san-nicola-da-tolentino
- La chiesa di San Nicola da Tolentino
- 2018-09-22T10:00:00+02:00
- 2018-09-22T17:00:00+02:00
- La chiesa di San Nicola da Tolentino. Storia, arte, iconografia e restauri
- Quando 22/09/2018 dalle 10:00 alle 17:00 (Europe/Rome / UTC200)
- Nome del contatto dott.ssa Giulia Altissimo e arch. Elisabetta Rosa Norbiato
- Telefono del contatto 041 2710111
-
Aggiungi un evento al calendario
iCal
L’iniziativa prevede un percorso architettonico e storico-artistico che si concentrerà sulle opere oggetto di restauro nell’ambito dei cantieri didattici condotti nell’arco di diversi anni dall’Università Internazionale dell’Arte (U.I.A.), che hanno riguardato gli apparati decorativi del transetto, con le sue fastose decorazioni parietali a stucco, e della zona presbiteriale, con la teatrale macchina del tabernacolo d’altare di Baldassare Longhena e la monumentale tomba del patriarca Morosini, che costituiscono le parti più interessanti del rinnovamento in chiave barocca della chiesa.
La presentazione storico-artistica e architettonica della chiesa, condotta dai funzionari dott.ssa Giulia Altissimo e arch. Elisabetta Rosa Norbiato, verrà integrata da un’illustrazione di problematiche, metodologie e risultati relativi agli interventi di restauro realizzati dall’U.I.A., grazie alla collaborazione del Direttore dei Lavori arch. Giovanna Ferrari e della restauratrice docente Natascia Girardi al contempo coordinatrice didattica dei corsi U.I.A.
Visita guidata
22 settembre 2018
Orario: 10.00-12.00; 15.00-17.00.
Punto d'incontro davanti alla Chiesa dei Tolentini
Responsabile: Rosa Elisabetta Norbiato e-mail rosaelisabetta.norbiato@beniculturali.it