Ceramica antica a Venezia. Produzioni e importazioni dall'XI al XVII sec.
- http://www.soprintendenza.venezia.beniculturali.it/it/events/ceramica-antica-a-venezia-produzioni-e-importazioni-dallxi-al-xvii-sec
- Ceramica antica a Venezia. Produzioni e importazioni dall'XI al XVII sec.
- 2025-06-13T14:30:00+02:00
- 2025-06-13T18:30:00+02:00
- Presentazione del volume
- Quando 13/06/2025 dalle 14:30 alle 18:30 (Europe/Rome / UTC200)
-
Aggiungi un evento al calendario
iCal
Ceramica antica a Venezia. Produzioni e importazioni dall’XI al XVII secolo di Francesca Saccardo
Venerdì 13 giugno 2025. Venezia, Palazzo Ducale, Sala del Piovego
ORE 16.30
PRESENTAZIONE DEL VOLUME
Interviene
Prof.ssa Simonetta Minguzzi
Università degli Studi di Udine
ORE 14.30 - 18.30
VISIONE REPERTI ARCHEOLOGICI
Esposizione di reperti ceramici
provenienti dagli scavi archeologici
nel centro storico di Venezia
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, la Soprintendenza propone al pubblico la presentazione di un volume dedicato a uno dei ritrovamenti più frequenti negli scavi archeologici veneziani e lagunari: la ceramica. Produzioni locali dal Medioevo all’epoca post-rinascimentale, ma
anche anfore e vasellame d’importazione dall’area bizantina o islamica e dalle regioni centro-meridionali della nostra penisola: i reperti fittili offrono una panoramica della vita quotidiana e dei commerci della città del Leone, dalle origini a tutto il Seicento.
Saranno presenti l’autrice e i funzionari archeologi del Ministero della Cultura competenti sul territorio di Venezia e Laguna. Durante l’evento sarà anche possibile accedere al Loggiato di Palazzo Ducale, sede degli Uffici della Soprintendenza, normalmente chiuso al pubblico.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Evento gratuito con prenotazione obbligatoria (massimo 120 posti) entro la mattina del 13 giugno 2025 sulla piattaforma Eventbrite raggiungibile al seguente link: http://bit.ly/4kr5rVS