Le Aree Archeologiche del Veneto
- http://www.soprintendenza.venezia.beniculturali.it/it/events/le-aree-archeologiche-del-veneto
- Le Aree Archeologiche del Veneto
- 2025-04-10T15:00:00+02:00
- 2025-04-10T18:00:00+02:00
- Le Aree Archeologiche del Veneto - Un quadro in evoluzione verso il piano paesaggistico regionale
- Quando 10/04/2025 dalle 15:00 alle 18:00 (Europe/Rome / UTC200)
- Web Visita il sito web esterno
-
Aggiungi un evento al calendario
iCal
Le Aree Archeologiche del Veneto - Un quadro in evoluzione verso il piano paesaggistico regionale
Venezia, Soprintendenza ABAP per il Comune di Venezia e Laguna, Palazzo Ducale, Salone del Piovego, 10 aprile 2025, ore 15:00-18:00
Il volume, edito dall’Istituto Poligrafico dello Stato per conto della Regione Veneto e del Ministero della Cultura, presenta le aree archeologiche del Veneto con potenziale interesse di tutela paesaggistica e di pubblica fruizione. Si tratta dei siti archeologici più importanti del territorio regionale, candidati ad essere confermati o individuati dal redigendo Piano Paesaggistico Regionale come vere e proprie zone archeologiche, ai sensi dell’art. 142, 1, m) del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio e ad essere oggetto di particolare attenzione negli strumenti urbanistici dei Comuni ospitanti. L’esperienza veneta sul tema archeologico-paesaggistico sarà messa a confronto con quella delle regioni del Nord Italia che hanno già approvato o stanno elaborando i piani paesaggistici.
Saluti:
Luigi La Rocca, Capo Dipartimento Tutela del Ministero della Cultura
Salvina Sist, Direttore Pianificazione Territoriale della Regione del Veneto
Marta Mazza, Segretario Regionale per il Veneto del Ministero della Cultura
Fabrizio Magani, Soprintendente ABAP per il Comune di Venezia e Laguna
Andrea Rosignoli, Soprintendente ABAP per province di Verona, Rovigo e Vicenza
Interventi:
Vincenzo Tiné, Brunella Bruno, Chiara D’Incà, Sara Bini (Soprintendenze ABAP del Veneto), Le zone archeologiche del Veneto
Andrea Pessina, Valentina Minosi, Paola Ventura, Roberto Micheli (Segretariato Regionale MiC e Soprintendenza ABAP Friuli V.G.), Le zone archeologiche del Friuli Venezia Giulia
Corrado Azzolini, Francesca Restano, Stefania Ratto (Segretario Regionale MiC Piemonte e Soprintendenza ABAP di Torino), Le zone archeologiche del Piemonte
Federico Barello, Stefano Costa, Marta Conventi (Soprintendenza ABAP di Savona e Imperia), Le zone archeologiche della Liguria
Ilaria Di Cocco (Segretariato Regionale MiC Emilia Romagna), Le zone archeologiche dell’Emilia Romagna
Conclusioni:
Ugo Soragni, Consulente esperto della Regione del Veneto per il PPR (già Direttore Regionale del MiC per il Veneto)
Evento gratuito con prenotazione obbligatoria sul sito di Eventbrite raggiungibile al seguente
link: http://bit.ly/3YaH3yv fino ad esaurimento posti.
Scarica qui la locandina