Sezioni

Personale in servizio e territorio

struttura dell'Ufficio, recapiti e territorio di competenza

Responsabile:
funzionario arch. Irina Baldescu, irina.baldescu@cultura.gov.it, tel. 041 2710166

Collaboratori:
dott.ssa Chiara Follin, chiara.follin@cultura.gov.it, tel. 041 2710115
sig.ra Adriana Morosini, adriana.morosini@cultura.gov.it, tel. 041 2710166

Si ricorda che vengono acquisite al protocollo della Soprintendenza solo le comunicazioni inviate agli indirizzi di posta elettronica istituzionali.

E-mail: sabap-ve-lag@cultura.gov.it   pec: sabap-ve-lag@pec.cultura.gov.it

Territorio

territorio_di_competenza.png

Il territorio di competenza di questa Soprintendenza riguarda i seguenti comuni:

  • Venezia (con terraferma – Mestre – e isole della Laguna);
  • Cavallino – Treporti;
  • Jesolo;
  • Musile di Piave;
  • Quarto d’Altino;
  • Mira;
  • Campagna Lupia;
  • Codevigo (Pd);
  • Chioggia.

Beni siti in altri comuni della provincia di Venezia sono invece di competenza della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e per i comuni di Belluno, Padova e Treviso.

Sede di Padova:
Via Aquileia (Palazzo Folco), 7 - 35139 - Padova
Tel. 049.8243811, Fax 049.8754647
Sede di Venezia:
Fondamenta Rio Marin (Palazzo Soranzo Cappello),
S. Croce 770 - 30135 - Venezia
Tel. 041.2574011 - 041.2728811
Fax 041.2750288 - 041.721696
e-mail: sabap-ve-met@cultura.gov.it
pec: mbac-sabap-ve-met@mailcert.beniculturali.it

ultima modifica 2024-10-01T10:02:23+02:00

Valuta questo sito