Notizie
Notizie del sito
10 luglio 2020 - Altino - recuperata una scultura di età romana
Ad Altino recuperata una scultura di età romana in ottimo stato di conservazione. Primi obiettivi il suo studio e la sua esposizione nel Museo nazionale e Area archeologica di Altino.
IN EVIDENZA
Ordinanza n.1 del 23 febbraio 2020 – Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019.
Acqua alta 12-17 novembre 2019 - Scheda segnalazione danni
Eventi 2018
Elenco degli eventi organizzati dalla Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Venezia e Laguna
Greci, Dalmati e Cavalieri di Malta nella Serenissima
Tra due coste: Venezia e il dialogo adriatico. Greci, Dalmati e Cavalieri di Malta nella Serenissima
Arsenale di Venezia
Progetti e destino Storia e trasformazioni recenti dell’Arsenale di Venezia
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO, 23-24 SETTEMBRE 2017
ATTIVITA' DELLA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO PER IL COMUNE DI VENEZIA E LAGUNA
Incontri di Archeologia metropolitana_28-06-2017
Conferenza "il progetto di recupero del Lazzaretto Vecchio" a cura dell'archeologo dott. Alessandro ASTA
CONOSCENZA E RESTAURO DEGLI INTONACI
CONOSCENZA E RESTAURO DEGLI INTONACI E DELLE SUPERFICI MURARIE ESTERNE DI VENEZIA CAMPIONATURE, ESEMPLIFICAZIONI, INDIRIZZI DI INTERVENTO
ALTINO
ALTINO come non l'hai mai vista! -
Giornata_Nazionale_del_Paesaggio
Giornata Nazionale del Paesaggio 14 marzo 2017 Venezia, Palazzo Ducale, Salone del Piovego Ore 9.30-13.00
Incontri_di_Archeologia
METRO V: incontri di archeologia metropolitana
1 GENNAIO 2017
DOMENICA GRATUITA NEI MUSEI E NEI SITI ARCHEOLOGICI STATALI
ORGANO DI PAOLO VERONESE A SAN SEBASTIANO
“DE MAN DE MESSER PAULLO” L’ORGANO DI PAOLO VERONESE A SAN SEBASTIANO
Martedì 6 dicembre
In occasione della festività infrasettimanale di giovedì otto dicembre 2016,
Giornate Europee del Patrimonio 2016
Programma
Giornate Europee del patrimonio 2016
TOUR TERRACQUEO Mira, Campagna Lupia -
Nascita ed evoluzione del Ghetto di Venezia
‘...li giudei debbano abitar unidi...’
VENEZIA FRAGILE
PROCESSI DI USURA DEL SISTEMA URBANO E POSSIBILI MITIGAZIONI
Il plasma atmosferico
Workshop: "Il plasma atmosferico: una metodologia innovativa per la pulitura delle opere d'arte" - Venezia, giovedì 30 ottobre 2014
Padiglione Italia
dalla Biennale di Venezia agli Istituti di Cultura
CORVIALE_2020
INTELLIGENTE SOSTENIBILE INCLUSIVO
Depliant_Giornate_Europee_del_Patrimonio_2014
Il 20 e 21 settembre si celebrerà la trentunesima edizione delle Giornate Europee del Patrimonio. Scarica la locandina delle attività offerte dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Venezia e Laguna.
Apertura nuove sale delle Gallerie dell'Accademia
Inaugurazione delle nuove sale delle Gallerie dell'Accademia
PUBBLICATO IL BANDO "500 GIOVANI PER LA CULTURA"
Il 7/12/2013 il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha pubblicato il bando di concorso per la selezione di cinquecento giovani laureati da formare nelle attività di catalogazione e digitalizzazione del patrimonio culturale italiano,
Giornate europee del Patrimonio 28 settembre 2013
La Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Venezia e Laguna intende aderire, anche per l'anno in corso, alle Giornate Europee del Patrimonio, promosse dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, che si svolgeranno nella sola giornata di sabato 28 settembre 2013.
Video
Sono stati pubblicati i video del concorso nazionale
sulle Agevolazioni fiscali
ATTENZIONE
XIV Settimana della cultura
XIV Settimana della Cultura 14/22 aprile 2012
XIII settimana della cultura (9/17 aprile 2011)
Ministero per i Beni e le Attività Cultura